Categories ArchivesGalassie

La Via Lattea image

La Via Lattea è la Galassia alla quale appartiene il sistema solare. In base agli studi più recenti, pare che sia una spirale barrata ed è il membro principale, insieme alla Galassia di Andromeda, del Gruppo Locale, un ammasso di galassie che comprende anche la Galassia del Triangolo ed una cinquantina di galassie minori, principalmente nane. Osservando la Via Lattea dalla Terra, che giace in uno dei suoi bracci di spirale, essa appare nel cielo notturno come una fascia chiara di luce bianca che percorre trasversalmente l’intera volta celeste, dove si addensa un numero di stelle maggiore che nelle altre aree del cielo e che appare di aspetto leggermente diverso a seconda dell’emisfero in cui ci si trova. Il tratto più ...

Continua a leggere

Galassie e Ammassi Galattici image

Fino alla fine degli anni ’20 del Novecento, si pensava che quegli oggetti lontani e indistinti che si vedevano nei telscopi fossero nebulae, oggetti nebulari appartenenti alla nostra galassia; si pensava, quindi, che la Via Lattea costituisse l’intero universo. Questo fino a che, nel 1929, Edwin Hubble si rese conto che quelle nebulose non appartenevano alla Via Lattea, ma si trattava di altre galassie. Oltre a portare alla nascita di nuovi modelli circa la struttura e le dimensioni dell’universo, questa scoperta portò alla necessità di studiare questi oggetti. Una delle prime cose da fare era classificarli. La prima suddivisione fu fatta nel modo più semplice possibile: in base alla forma. Si distinse così tra galassie a spirale e galassie ellittiche. Le galassie ellittiche sono indicate ...

Continua a leggere

This is a unique website which will require a more modern browser to work!

Please upgrade today!