






Dal Sol levante fino alle Americhe, il Sole ogni mattina sorge ad est e tramonta ad ovest.
Durante il giorno, nel suo moto apparente attraversa i vari meridiani, fino ad arrivare su quello di Cento; in quel momento, a Cento è mezzogiorno.
Abituati ad osservare l’orologio che standardizza il nostro tempo sul meridiano etneo (UTC+1), non ci rendiamo conto che ogni luogo ha in realtà il proprio orario.
Ed è cosi che il mezzogiorno vero di Lecce avviene 36 minuti prima del mezzogiorno di Cagliari.
In più, a causa dell’orbita ellittica della Terra, i giorni hanno durate differenti; questo comporta uno sfasamento ulteriore del mezzogiorno, determinato dall’Equazione del Tempo.
Ma tutti questi calcoli lasciamoli agli Astrofili Centesi; l’importante è capire che ogni luogo ha il proprio mezzogiorno, che avviene in tempi diversi da quelli indicati dall’orologio.
A questo punto si intuisce che se il mezzogiorno è proprio di un luogo, anche la mezzanotte deve essere altrettanto unica.
Infatti la mezzanotte, come il mezzogiorno, non è uguale in tutta Italia, ma dipende dalla propria longitudine, dal proprio meridiano di appartenenza.
Ed è per questo che gli Astrofili Centesi vi concedono un doppio brindisi di Capodanno: uno allo scoccare della mezzanotte standard del vostro orologio e l’altro al momento del Capodanno “vero”, che a Cento sarà alle 00:17:56 del nuovo anno.
Se vi trovate in altre luoghi lontano da Cento, mandateci una mail: vi diremo a che ora festeggiare!






