






Le micrometeoriti sono anche a Bosco Albergati!
Dal 30 maggio al 2 giugno si è svolto il consueto appuntamento, ormai giunto alla settima edizione, di ViverVerde a Bosco Albergati. Lo stand dell’Associazione Astrofili Centesi non è mancato, e tante sono state le persone che lo hanno affollato. Le attività che si sono svolte sabato, a partire dal pomeriggio, ci hanno coinvolto anche presso la Ludotenda. In quell’area, abbiamo intrattenuto grandi e
piccini in una serie di interessantissime attività: i giochi con la scienza e la raccolta di micrometoriti.
Il nostro socio Thomas ha intrattenuto un vasto pubblico con i suoi “giochi” scientifici, mostrando in maniera divertente (e quindi ancora più interessante) vari fenomeni della Fisica, tra cui un pendolo caotico (che ci ha colpiti particolarmente) e tanto altro. Io (Andrea), assieme ad alcuni bambini, siamo andati a caccia di micrometeoriti, usando un bastoncino di legno dotato di una
piccola calamita all’estremità. Il bottino che abbiamo avuto modo di raccogliere è stato un piccolissimo oggetto metallico presso la grondaia della Ludotenda a Bosco Albergati.
L’immagine, ottenuta ingrandendo la superficie della calamita di circa 250 volte, mostra un oggetto sferico in basso a sinistra (freccia gialla). Grande è stato lo stupore e la curiosità dei bambini, che mi hanno fatto domande sull’oggetto. Bosco Albergati, quindi, conferma ancora una volta che questi oggetti sono ovunque e facili da trovare, basta un po’ di spirito d’avventura e curiosità.
Nella serata, a partire dalle 22:00, il cielo ha offerto una visione di Giove e tante altre meravigliose stelle che era possibile osservare con dei grandi binocoli e con i telescopi dell’Associazione. Tanti altri amici astrofili ci hanno raggiunto in tarda serata, confermando il vivo interesse che si ha nell’osservazione del cielo.
Ci vediamo alla prossima… e all’Osservatorio!
Andrea Bigoni






